Autismo e scuola: news, risorse e aggiornamenti per docenti di sostegno

Questa sezione è dedicata al mondo della scuola, con particolare attenzione al ruolo fondamentale degli insegnanti di sostegno, degli educatori e di tutti i professionisti dell’inclusione scolastica.

Qui troverai notizie aggiornate, approfondimenti, normative e materiali utili per affrontare con consapevolezza e competenza il percorso educativo degli alunni con disturbo dello spettro autistico. Gli articoli provengono da fonti autorevoli italiane e sono pensati per chi lavora ogni giorno con passione e responsabilità nel mondo della scuola.

Che tu sia un insegnante, un genitore o un professionista del settore, questa pagina ti aiuterà a restare aggiornato su ciò che accade nel panorama dell’inclusione scolastica in Italia.

Tecnica della Scuola CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA notizie sulla scuola

  • Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza
    by Redazione on Aprile 24, 2025 at 10:02 am

    Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza commettere errori? Tra cavilli e burocrazia, sembra quasi una missione impossibile. E se ci fosse un modo per evitare stress e intoppi? Non rischiare di compromettere il tuo futuro: assicurati di fare tutto nel modo giusto! PRENOTA LA TUA The post Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio”
    by Redazione on Aprile 24, 2025 at 9:52 am

    Continua a far parlare di sè il caso della maestra che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans, 29 anni, licenziata dall’asilo cattolico del trevigiano in cui lavorava. La donna ha deciso di parlare ai microfoni de Il Corriere della Sera. “Nel testo del licenziamento ufficiale si dice che con il profilo Onlyfans ho incrinato The post Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Adozione libri di testo a.s. 2025/2026: procedura e indicazioni operative
    by Salvatore Pappalardo on Aprile 24, 2025 at 9:11 am

    Fra i compiti del collegio dei docenti rientra la scelta dei libri di testo la cui procedura, secondo le indicazioni date dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con la circolare n° 14536 dell’8 aprile del 2025, dovrà essere terminata entro la seconda decade del mese di maggio al fine di consentire la disponibilità dei libri The post Adozione libri di testo a.s. 2025/2026: procedura e indicazioni operative appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Assemblee studentesche, la norma dice che non possono avere luogo nel mese finale delle lezioni. Non c’è obbligo di vigilanza per i docenti.
    by Lucio Ficara on Aprile 24, 2025 at 9:03 am

    Il nostro testo unico della scuola, ovvero il d.lgs. 297/94, agli articoli 12, 13 e 14 delinea le norme che riguardano lo svolgimento delle assemblee studentesche nella scuola secondaria di secondo grado. Tra queste norme si specifica che non possono avere luogo assemblee studentesche nel mese conclusivo delle lezioni e che non esistono obblighi di The post Assemblee studentesche, la norma dice che non possono avere luogo nel mese finale delle lezioni. Non c’è obbligo di vigilanza per i docenti. appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Organici 2025/26: le indicazioni del Ministero agli uffici regionali confermano i 5.660 posti comuni in meno e i 1.866 di sostegno in più
    by Reginaldo Palermo on Aprile 24, 2025 at 8:35 am

    Definite le Dotazioni Organiche del Personale Docente ed Educativo per l’Anno Scolastico 2025/2026Con la nota indirizzata ai Direttori generali e ai Dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali datata 17 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diramato le istruzioni operative per la determinazione dell’organico del personale docente e educativo per l’anno scolastico 2025/2026.In The post Organici 2025/26: le indicazioni del Ministero agli uffici regionali confermano i 5.660 posti comuni in meno e i 1.866 di sostegno in più appeared first on Tecnica della Scuola.

💼 Stipendi e diritti dei docenti

In questa sezione troverai notizie aggiornate su contratti, retribuzioni, indennità, bonus e normative relative al personale scolastico, con attenzione particolare agli insegnanti di sostegno e all’inclusione.

Tecnica della Scuola CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA notizie sulla scuola

  • Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza
    by Redazione on Aprile 24, 2025 at 10:02 am

    Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza commettere errori? Tra cavilli e burocrazia, sembra quasi una missione impossibile. E se ci fosse un modo per evitare stress e intoppi? Non rischiare di compromettere il tuo futuro: assicurati di fare tutto nel modo giusto! PRENOTA LA TUA The post Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio”
    by Redazione on Aprile 24, 2025 at 9:52 am

    Continua a far parlare di sè il caso della maestra che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans, 29 anni, licenziata dall’asilo cattolico del trevigiano in cui lavorava. La donna ha deciso di parlare ai microfoni de Il Corriere della Sera. “Nel testo del licenziamento ufficiale si dice che con il profilo Onlyfans ho incrinato The post Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Adozione libri di testo a.s. 2025/2026: procedura e indicazioni operative
    by Salvatore Pappalardo on Aprile 24, 2025 at 9:11 am

    Fra i compiti del collegio dei docenti rientra la scelta dei libri di testo la cui procedura, secondo le indicazioni date dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con la circolare n° 14536 dell’8 aprile del 2025, dovrà essere terminata entro la seconda decade del mese di maggio al fine di consentire la disponibilità dei libri The post Adozione libri di testo a.s. 2025/2026: procedura e indicazioni operative appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Assemblee studentesche, la norma dice che non possono avere luogo nel mese finale delle lezioni. Non c’è obbligo di vigilanza per i docenti.
    by Lucio Ficara on Aprile 24, 2025 at 9:03 am

    Il nostro testo unico della scuola, ovvero il d.lgs. 297/94, agli articoli 12, 13 e 14 delinea le norme che riguardano lo svolgimento delle assemblee studentesche nella scuola secondaria di secondo grado. Tra queste norme si specifica che non possono avere luogo assemblee studentesche nel mese conclusivo delle lezioni e che non esistono obblighi di The post Assemblee studentesche, la norma dice che non possono avere luogo nel mese finale delle lezioni. Non c’è obbligo di vigilanza per i docenti. appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Organici 2025/26: le indicazioni del Ministero agli uffici regionali confermano i 5.660 posti comuni in meno e i 1.866 di sostegno in più
    by Reginaldo Palermo on Aprile 24, 2025 at 8:35 am

    Definite le Dotazioni Organiche del Personale Docente ed Educativo per l’Anno Scolastico 2025/2026Con la nota indirizzata ai Direttori generali e ai Dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali datata 17 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diramato le istruzioni operative per la determinazione dell’organico del personale docente e educativo per l’anno scolastico 2025/2026.In The post Organici 2025/26: le indicazioni del Ministero agli uffici regionali confermano i 5.660 posti comuni in meno e i 1.866 di sostegno in più appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani
    by Reginaldo Palermo on Aprile 23, 2025 at 5:51 pm

    Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione” promosso da Stripes, impresa sociale attiva nel settore socio-educativo, e l’Associazione Salvatore Guida.L’iniziativa, rivolta a giovani tra i 18 e i 30 anni, nasce con l’obiettivo di esplorare e promuovere nuovi linguaggi artistici legati al mondo dell’educazione, della pedagogia e The post Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte: Tecnica della Scuola – articoli aggiornati automaticamente.