Questa sezione è dedicata al mondo della scuola, con particolare attenzione al ruolo fondamentale degli insegnanti di sostegno, degli educatori e di tutti i professionisti dell’inclusione scolastica.
Qui troverai notizie aggiornate, approfondimenti, normative e materiali utili per affrontare con consapevolezza e competenza il percorso educativo degli alunni con disturbo dello spettro autistico. Gli articoli provengono da fonti autorevoli italiane e sono pensati per chi lavora ogni giorno con passione e responsabilità nel mondo della scuola.
Che tu sia un insegnante, un genitore o un professionista del settore, questa pagina ti aiuterà a restare aggiornato su ciò che accade nel panorama dell’inclusione scolastica in Italia.
Tecnica della Scuola CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA notizie sulla scuola
- Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovaniby Reginaldo Palermo on Aprile 23, 2025 at 5:51 pm
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione” promosso da Stripes, impresa sociale attiva nel settore socio-educativo, e l’Associazione Salvatore Guida.L’iniziativa, rivolta a giovani tra i 18 e i 30 anni, nasce con l’obiettivo di esplorare e promuovere nuovi linguaggi artistici legati al mondo dell’educazione, della pedagogia e The post Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani appeared first on Tecnica della Scuola.
- Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamentoby Salvatore Pappalardo on Aprile 23, 2025 at 5:49 pm
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere un’intera giornata di assenza ha la possibilità di richiedere dei permessi brevi di durata non superiore alla metà dell’orario giornaliero individuale di servizio per i docenti, fino a 36 ore nell’anno scolastico, per il personale ATA. Ore annuali di permesso The post Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento appeared first on Tecnica della Scuola.
- Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativaby Salvatore Pappalardo on Aprile 23, 2025 at 4:31 pm
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede la normativa in merito a chi ha superato il concorso PNRR1 ed è impossibilitato a conseguire l’abilitazione entro il 31 agosto 2025. In merito cercheremo di fare una panoramica al fine di dare una risposta in base alla normativa vigente. The post Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa appeared first on Tecnica della Scuola.
- Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuativeby Alessandro Giuliani on Aprile 23, 2025 at 4:18 pm
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno Indire da svolgere prevalentemente in modalità a distanza, come previsto dai decreti ministeriali di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legge 71 del 2024: si tratta, ricordiamo, di corsi rivolti esclusivamente ai docenti che hanno svolto tre annualità di The post Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative appeared first on Tecnica della Scuola.
- Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizieby Redazione on Aprile 23, 2025 at 3:50 pm
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa settimana: come riporta un comunicato, la FLC CGIL, con oltre 273 mila voti (28%), si conferma il sindacato più votato alle elezioni RSU nella scuola, nell’università, nella ricerca e nell’alta formazione artistica e musicale. Gli esiti delle elezioni, quando mancano nello The post Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie appeared first on Tecnica della Scuola.
💼 Stipendi e diritti dei docenti
In questa sezione troverai notizie aggiornate su contratti, retribuzioni, indennità, bonus e normative relative al personale scolastico, con attenzione particolare agli insegnanti di sostegno e all’inclusione.
Tecnica della Scuola CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA notizie sulla scuola
- Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovaniby Reginaldo Palermo on Aprile 23, 2025 at 5:51 pm
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione” promosso da Stripes, impresa sociale attiva nel settore socio-educativo, e l’Associazione Salvatore Guida.L’iniziativa, rivolta a giovani tra i 18 e i 30 anni, nasce con l’obiettivo di esplorare e promuovere nuovi linguaggi artistici legati al mondo dell’educazione, della pedagogia e The post Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani appeared first on Tecnica della Scuola.
- Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamentoby Salvatore Pappalardo on Aprile 23, 2025 at 5:49 pm
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere un’intera giornata di assenza ha la possibilità di richiedere dei permessi brevi di durata non superiore alla metà dell’orario giornaliero individuale di servizio per i docenti, fino a 36 ore nell’anno scolastico, per il personale ATA. Ore annuali di permesso The post Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento appeared first on Tecnica della Scuola.
- Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativaby Salvatore Pappalardo on Aprile 23, 2025 at 4:31 pm
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede la normativa in merito a chi ha superato il concorso PNRR1 ed è impossibilitato a conseguire l’abilitazione entro il 31 agosto 2025. In merito cercheremo di fare una panoramica al fine di dare una risposta in base alla normativa vigente. The post Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa appeared first on Tecnica della Scuola.
- Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuativeby Alessandro Giuliani on Aprile 23, 2025 at 4:18 pm
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno Indire da svolgere prevalentemente in modalità a distanza, come previsto dai decreti ministeriali di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legge 71 del 2024: si tratta, ricordiamo, di corsi rivolti esclusivamente ai docenti che hanno svolto tre annualità di The post Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative appeared first on Tecnica della Scuola.
- Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizieby Redazione on Aprile 23, 2025 at 3:50 pm
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa settimana: come riporta un comunicato, la FLC CGIL, con oltre 273 mila voti (28%), si conferma il sindacato più votato alle elezioni RSU nella scuola, nell’università, nella ricerca e nell’alta formazione artistica e musicale. Gli esiti delle elezioni, quando mancano nello The post Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie appeared first on Tecnica della Scuola.
- Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutorby Lara La Gatta on Aprile 23, 2025 at 3:46 pm
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai tutor, con accesso mediante le credenziali SIDI/SPID dal sito neoassunti.indire.it. Nel momento in cui si accede per la prima volta, il tutor dovrà compilare l’informativa e di selezionare il ruolo di “Tutor” per visualizzare l’ambiente corretto. Dopodiché, all’interno dell’ambiente online, The post Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor appeared first on Tecnica della Scuola.
Fonte: Tecnica della Scuola – articoli aggiornati automaticamente.